Benvenuto nell’Associazione Sant’Agostino Imprese!
Tutto ebbe inizio verso settembre 2011, quando a causa delle molteplici criticità presenti nella zona di Sant’Agostino un gruppo di imprenditori, decise che era arrivato il momento di far sentire la propria voce e dare vita a qualcosa che in qualche modo rappresentasse gli interessi della zona.
Pertanto il 21 novembre 2011 è stato costitutivo il “COMITATO VIVERE S. AGOSTINO”, formato da una quindicina di imprenditori tra i quali furono eletti come direttivo Carlo Pancani, Alessandro Fioretti, Nicola Lucchesi, Riccardo Pacini, Federica Ghelardini ed Federico Biondi.
Il direttivo, insieme ai restanti imprenditori, dette vita alla prima aggregazione di imprese della zona.
Tra le principali attività portate avanti ci fu il primo contatto con i referenti della Pubblica Amministrazione, con i quali furono gettate le basi per una collaborazione sui temi di interesse nella zona.
Negli anni successivi il comitato ha continuato a svolgere un ruolo di rappresentanza soprattutto nei confronti della Pubblica Amministrazione, ma c’era bisogno di qualcosa che coinvolgesse maggiormente le imprese della zona per far fronte in modo più deciso a tutte le criticità non risolte.
Pertanto Pancani, Fioretti, Lucchesi e Pacini decisero di dare vita a qualcosa di più strutturato e partecipato che realmente potesse rappresentare la zona di Sant’Agostino e quindi trasformare il comitato in una associazione.
Il direttivo del comitato, dopo un aver visitato e spiegato il progetto a molte aziende, ha trovato negli imprenditori locali molto interesse ed entusiasmo per il nuovo progetto, pertanto il 15 APRILE 2015 con atto costitutivo dal notaio Regni si è costituita l’ “ASSOCIAZIONE S. AGOSTINO IMPRESE”.
Detta associazione si è dotata di un proprio statuto e ad oggi il direttivo è formato dal presidente Carlo Pancani, due vice Alessandro Fioretti e Nicola Lucchesi, Riccardo Pacini, Giacomo Salvadori e Marco Agostini.
L’ASSOCIAZIONE S. AGOSTINO IMPRESE è una realtà ormai riconosciuta a Pistoia da tutti, ha raggiunto e superato le 70 imprese associate ed ha intenzione di continuare a sviluppare a beneficio dell’intera zona le seguenti attività: